JAMIN PORTOFINO - Tenuta Campo al Signore - Bolgheri Rosso - DOC

SKU: VRJAMBOL1

Il Bolgheri Rosso DOC di Jamin Portofino, proveniente dalla Tenuta Campo al Signore, rappresenta un’elegante interpretazione dei grandi rossi toscani, esprimendo pienamente la ricchezza e la raffinatezza del terroir di Bolgheri. Questo vino nasce da un’attenta selezione di uve autoctone ed internazionali coltivate in vigneti esposti al sole, in terreni sabbiosi e ben drenati, capaci di conferire struttura e finezza.
Alla vista si presenta di un rosso rubino intenso, luminoso e brillante. Al naso offre profumi complessi di frutti rossi e neri maturi, prugna, ciliegia e mora, accompagnati da eleganti sentori speziati e leggere note di vaniglia e cuoio derivanti dall’affinamento.
Al palato si distingue per l’armonia e la morbidezza: tannini vellutati sostengono un corpo pieno e avvolgente, con un finale lungo e persistente che richiama la frutta matura e le spezie dolci.
Ideale con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, il Bolgheri Rosso di Jamin Portofino è un vino che coniuga eleganza, potenza e accessibilità, offrendo un’esperienza gustativa ricca e appagante, fedele alla tradizione toscana e alla cura enologica della maison.

Prezzo di vendita €156,25Prezzo normale
Prezzo normale €156,25
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

JAMIN PORTOFINO

Leader nei servizi di affinamento subacqueo.
Nata nel 2015, Jamin, start Up innovativa nei servizi ingegneristici dedita alla ricerca e sviluppo di tecniche di affinamento subacqueo per vini e distillati in genere, inizia la sperimentazione, la validazione e la commercializzazione del primo ed unico Champagne UnderWater, validando per prima il processo di maturazione isobara in affinamento subacqueo ed ottenendo la prima etichetta di Champagne AOP con il termine UnderWater in 300 anni di storia della denominazione( -52 champagne Cloe Marie Kottakis).
Tale approccio, necessario alla validazione delle tecniche e degli studi, ha subito riscontrando entusiasmo nella alta sommellerie e ristorazione stellata (naturale target di riferimento), così come nei media e negli operatori del settore, facendo diventare quello che era un prototipo di studio per la validazione delle tecniche subacquee il primo elemento di sostentamento per la ricerca e Sviluppo nel settore.
I continui studi, da semplici consulenti esterni iniziali, hanno coinvolto nel corso del tempo dipartimenti Universitari come il D.a.g.r.i. di Firenze e il D.i.s.t.a.v di Genova unendo l’interesse di Enologi Biologi e fisici, che unendosi alla espansione della ricerca nelle tecnologie, oggi sono il fulcro della ricerca e del know How di Jamin ormai riconosciuto il piu’ grande a livello mondiale per le tecniche e le tecnologie di affinamento subacqueo.

Potrebbero piacerti

Visti di Recente

  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP