JAMIN PORTOFINO - Tenuta del Paguro - Squilla Mantis, Albana - DOCG

SKU: VBJAMSQ1

Il Squilla Mantis Albana DOCG di Jamin Portofino, proveniente dalla Tenuta del Paguro, è un vino bianco di grande personalità e raffinatezza, che esprime la tipicità e l’eleganza dell’Albana di Romagna. Le uve, coltivate con grande attenzione e nel rispetto del territorio, danno vita a un vino che unisce freschezza, complessità e armonia.
Alla vista si presenta di un giallo dorato luminoso, con riflessi verdi chiari. Al naso si apre con un bouquet ampio e delicato, che richiama fiori bianchi, frutta a polpa gialla, pesca e albicocca, accompagnati da leggere note minerali e agrumate.
In bocca si distingue per la morbidezza e la struttura: fresco e avvolgente, con un equilibrio perfetto tra acidità e corpo, regala un sorso armonioso e persistente, capace di valorizzare le caratteristiche varietali dell’Albana.
È ideale in abbinamento a piatti di pesce, crostacei, primi delicati o formaggi freschi. Lo Squilla Mantis racconta la sensibilità e la cura di Jamin Portofino nella valorizzazione dei vitigni autoctoni, trasformando ogni calice in un’esperienza elegante e appagante, fedele al carattere unico del territorio romagnolo.

Prezzo di vendita €137,50Prezzo normale
Prezzo normale €137,50
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

JAMIN PORTOFINO

Leader nei servizi di affinamento subacqueo.
Nata nel 2015, Jamin, start Up innovativa nei servizi ingegneristici dedita alla ricerca e sviluppo di tecniche di affinamento subacqueo per vini e distillati in genere, inizia la sperimentazione, la validazione e la commercializzazione del primo ed unico Champagne UnderWater, validando per prima il processo di maturazione isobara in affinamento subacqueo ed ottenendo la prima etichetta di Champagne AOP con il termine UnderWater in 300 anni di storia della denominazione( -52 champagne Cloe Marie Kottakis).
Tale approccio, necessario alla validazione delle tecniche e degli studi, ha subito riscontrando entusiasmo nella alta sommellerie e ristorazione stellata (naturale target di riferimento), così come nei media e negli operatori del settore, facendo diventare quello che era un prototipo di studio per la validazione delle tecniche subacquee il primo elemento di sostentamento per la ricerca e Sviluppo nel settore.
I continui studi, da semplici consulenti esterni iniziali, hanno coinvolto nel corso del tempo dipartimenti Universitari come il D.a.g.r.i. di Firenze e il D.i.s.t.a.v di Genova unendo l’interesse di Enologi Biologi e fisici, che unendosi alla espansione della ricerca nelle tecnologie, oggi sono il fulcro della ricerca e del know How di Jamin ormai riconosciuto il piu’ grande a livello mondiale per le tecniche e le tecnologie di affinamento subacqueo.

Potrebbero piacerti

Visti di Recente

  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP