JAMIN PORTOFINO - Champagne -52 Cloe Marie Kottakis, Limited Edition - AOP

SKU: SPJAMKL52

With a bright straw yellow color, enriched by a rich and very fine perlage, this champagne with underwater refinement enriches your organoleptic pleasure with aromas of citrus and grapefruit, Abate pear and a fresh tone typical of mint leaves.

On the palate it is very elegant and persistent, enhanced by a marked sapidity and an effervescence that caresses the palate.

Underwater Cellaring -52 meters in Cala degli Inglesi in the Portofino Marine Protected Area according to Jamin's patented Isobaric Cellaring method.

Produced from pure Pinot Noir from sustainably cultivated clayey limestone soils of Aube in Champagne, a dedicated selection of a unique product in the world passes, after 24 months of refermentation in the bottle with zero dosage and a low use of sulphites (<20 mg/l), to the second extraordinary innovative process of underwater evolution patented by Jamin, the UNDERWATERWINECAVE in Portofino.

The Limited series is the selection (946 units) dedicated from the 3000 bottles immersed in April 2018 (second Collection) to this collection.

Sale price €250,00Regular price
Regular price €250,00
Tax included. Shipping calculated at checkout.

JAMIN PORTOFINO

Leader nei servizi di affinamento subacqueo.
Nata nel 2015, Jamin, start Up innovativa nei servizi ingegneristici dedita alla ricerca e sviluppo di tecniche di affinamento subacqueo per vini e distillati in genere, inizia la sperimentazione, la validazione e la commercializzazione del primo ed unico Champagne UnderWater, validando per prima il processo di maturazione isobara in affinamento subacqueo ed ottenendo la prima etichetta di Champagne AOP con il termine UnderWater in 300 anni di storia della denominazione( -52 champagne Cloe Marie Kottakis).
Tale approccio, necessario alla validazione delle tecniche e degli studi, ha subito riscontrando entusiasmo nella alta sommellerie e ristorazione stellata (naturale target di riferimento), così come nei media e negli operatori del settore, facendo diventare quello che era un prototipo di studio per la validazione delle tecniche subacquee il primo elemento di sostentamento per la ricerca e Sviluppo nel settore.
I continui studi, da semplici consulenti esterni iniziali, hanno coinvolto nel corso del tempo dipartimenti Universitari come il D.a.g.r.i. di Firenze e il D.i.s.t.a.v di Genova unendo l’interesse di Enologi Biologi e fisici, che unendosi alla espansione della ricerca nelle tecnologie, oggi sono il fulcro della ricerca e del know How di Jamin ormai riconosciuto il piu’ grande a livello mondiale per le tecniche e le tecnologie di affinamento subacqueo.

You might like

Recently Viewed

  • Product label: NEW
  • Product label: SALE
  • Product label: TOP
  • Product label: NEW
  • Product label: SALE
  • Product label: TOP
  • Product label: NEW
  • Product label: SALE
  • Product label: TOP
  • Product label: NEW
  • Product label: SALE
  • Product label: TOP